- flusso
- 1flùs·sos.m. CO1. lo scorrere, il fluire di un liquido: flusso dell'acqua, del sangue | movimento di gas o particelle solide in una stessa direzioneSinonimi: circolazione, 1corrente, scorrimento.Contrari: ristagno.2. estens., movimento continuo di persone o cose: c'è un notevole flusso di gente, di automobili nelle ore di punta | fig., flusso di parole, profluvioSinonimi: andirivieni, circolazione, passaggio, traffico, viavai.3. fig., il trascorrere, il succedersi: il flusso del tempo, della storia4a. TS fisiol., med. fuoriuscita di liquidi dall'organismo: flusso urinario4b. TS fisiol. → mestruazione5. CO TS geogr. → alta marea | CO fig., il flusso e riflusso delle vicende umane, della fortuna, della storia, il continuo alternarsi6. TS fis. quantità di sostanza, di particelle o di energia che attraversa una superficie nell'unità di tempo: flusso luminoso, flusso elettrico, flusso magnetico7. TS mat. dati un vettore e una superficie, l'integrale su tutta la superficie della componente del vettore a essa normale8. TS econ. variazione di un insieme di beni o di valori in un certo periodo di tempo: flusso di investimenti, flusso dei depositiContrari: fondo, stock.9. TS inform. → flusso di dati\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. flūxu(m), acc. di fluxus, -us, der. di fluĕre "scorrere".POLIREMATICHE:flusso di cassa: loc.s.m. TS rag.flusso di coscienza: loc.s.m. TS lett.flusso di dati: loc.s.m. TS inform.flusso mestruale: loc.s.m. TS fisiol.flusso migratorio: loc.s.m. CO————————2flùs·sos.m. OB TS giochinel gioco della primiera, combinazione di carte dello stesso seme\DATA: 1525.ETIMO: dal fr. flux.————————3flùs·soagg. OB LEmutevole, fuggevole: l'altre transitorie e flusse | speranze umane (Ariosto)\DATA: av. 1375.ETIMO: dal lat. flūxu(m), p.pass. di fluĕre "scorrere".
Dizionario Italiano.